<< Torna al menù principale 

Abilitare i servizi per i consumatori (tab Abilitazione servizi)

Prerequisiti

Per poter abilitare un servizio per un consumatore, entrambi devono esistere nel sistema. Inoltre, deve essere presenta almeno una fascia ISEE.

Abilitazione dei servizi per i consumatori (pulsante Abilitazione servizi)

Andare nella visualizzazione dei dettagli di un consumatore (vedere Visualizzare i consumatori) e cliccare il pulsante Abilitazione servizi in fondo alla pagina. Sarà visualizzato l’elenco di tutti i servizi abilitati per quel consumatore fino a quel momento. Per visualizzare i dati relativi a un servizio esistente, cliccare sul pulsante puntini di sospensione accanto a esso.

È necessario creare un nuovo servizio per ogni consumatore a cui si desidera associare un servizio; non c’è modo di abilitare un servizio per un gruppo di consumatori, tramite questa tab (tuttavia, è possibile operare abilitazioni di massa quando si promuove una classe: vedere Promozioni).

Per abilitare un nuovo servizio per il consumatore selezionato, seguire questi passaggi:

  1. Cliccare sul pulsante Nuovo in fondo alla pagina.
  2. Selezionare le opzioni appropriate dai menù a tendina Anno scolastico, Servizio e Fascia ISEE.
  3. Inserire una Data inizio validità e una Data fine validità per il servizio nei relativi campi. Questi campi sono obbligatori.
  4. Nell’apposito campo, sarà visualizzato l’Importo base per questo servizio in relazione alla Fascia ISEE selezionata. È possibile inserire una Percentuale sconto personalizzata da applicare all’importo base, o in alternativa impostare un Importo personalizzato da applicare solo per questo consumatore. Inserendo un valore in quest’ultimo campo, l’Importo base sarà ignorato e sarà applicato il prezzo personalizzato. Dopo il salvataggio sarà visualizzato il prezzo totale stimato nel campo Importo applicato, che non è modificabile.

Abilitare un servizio

  1. È possibile utilizzare il campo Modalità iscrizione per annotare se l’utente è iscritto al servizio oppure no. Questo campo è solo a scopo informativo: impostando un consumatore come non iscritto, non si impedisce l’accesso ai servizi. La modalità iscrizione ha effetto nel sistema solo sui filtri in alcuni report.
  2. Inserire la data da cui è attivo il servizio nel campo Data iscrizione al servizio. Questo campo è solo informativo e non ha effetto sul sistema.
  3. Cliccare su Conferma per salvare le modifiche o su Ripristina per annullare l’operazione e tornare al menù precedente.

Spezzare l’abilitazione di un consumatore

Nel caso in cui sia necessario cambiare la fascia ISEE di un consumatore per un determinato servizio durante il corso dell’anno scolastico, è possibile farlo spezzando in due parti la sua abilitazione al servizio a partire da una certa data, assegnando due fasce ISEE diverse alle due abilitazioni risultanti. Per spezzare le abilitazioni di un gran numero di consumatori allo stesso tempo, utilizzare invece la funzionalità di Spezza abilitazioni massiva.

Per farlo, selezionare un’abilitazione dall’elenco e cliccare sul pulsante Spezza abilitazione posto in basso nella scheda Dati della funzionalità. Si aprirà una finestra pop-up.

Spezzare un’abilitazione

Nella nuova finestra saranno riepilogati il servizio e il periodo dell’abilitazione. Inserire una data in cui spezzare l’abilitazione nel campo Data di divisione (questa data sarà la nuova data di fine del primo periodo). Selezionare le fasce ISEE da assegnare alle due parti dell’abilitazione dai menù a tendina Fascia ISEE 1 periodo e Fascia ISEE 2 periodo.

Cliccare su Conferma per effettuare lo spezzamento oppure su Ripristina per annullare l’operazione. Nel caso in cui esistano transazioni già esistenti nel sistema coinvolte dal cambio di fascia ISEE, sarà visualizzata una finestra pop-up che chiederà conferma per l’aggiornamento dell’importo delle transazioni. Accettando la modifica del costo di queste transazioni, anche il saldo dei consumatori sarà automaticamente aggiornato di conseguenza.

 << Torna al menù principale